Gli imprenditori, o i professionisti, che scelgono di dare visibilità alla propria attività realizzando un sito web, hanno come principale obiettivo quello di attirare il maggior numero di utenti; in modo particolare, è fondamentale ottenere l’attenzione del target di riferimento. Per tale motivo, occorre seguire le giuste strategie. Uno degli elementi cardine, in questo ambito, è rappresentato dal design; rendere il sito responsive consente di ottenere una migliore visibilità e, di conseguenza, tradurre quest’ultima in risultati in termini di vendite.
Non è sufficiente promuovere i prodotti o i servizi in Rete se un sito non è in grado di assicurare agli utenti una navigazione rapida e intuitiva, rendendo l’esperienza poco fruibile e inducendo i visitatori a preferire altri siti. Un design scelto con cura ha la capacità di trattenere gli utenti, portandoli a visitare le diverse pagine e finendo per convertire i contatti in vendite. Un web design appropriato può far apparire i contenuti, agli occhi degli utenti, ancora più accattivanti. Inoltre, è importante progettare il proprio sito web per permettere di visitarlo senza alcun problema indipendentemente dal dispositivo impiegato e dal browser supportato. Il web design ha il compito di massimizzare la UX (ossia la User Experience) dell’utente; ogni elemento di un sito riesce ad influenzare la UX. Non sempre è facile trovare il giusto equilibrio tra web design ed UX in quanto, in diversi casi, la grafica non riesce a sposarsi in modo ottimale con i contenuti, soprattutto con quelli più complessi.
Per rendere un sito responsive è necessario affidarsi al responsive Design. In questo modo è possibile godere di un layout che riesca ad adattarsi senza problemi alla grandezza dello schermo, oltre che alla piattaforma utilizzata, anche nel caso in cui, con uno stesso dispositivo (sia esso un PC, uno smartphone o un tablet), si scelga di passare da un orientamento orizzontale ad uno verticale. Il fatto di essere responsive non implica che il sito stesso sia, per forza di cose, adattivo. Infatti, potrebbe anche presentare un layout fisso, purché questo non comporti errori di visualizzazione.
Proprio in termini di layout, chi lavora come web designer deve prevedere una serie di operazioni, partendo da un colloquio con il cliente che renda [strong]chiari gli obiettivi[/strong] che quest’ultimo intende perseguire, il target di riferimento e le preferenze in termini di grafica. Solo in seguito potrà essere presentata una prima bozza, da proporre sia in una versione per il Pc che per i dispositivi mobile. Successivamente verranno apportate le eventuali correzioni, per concludere le operazioni con l’impaginazione, ossia con la conversione del formato immagine al codice HTML.
Leggi il nostro profilo aziendale e scopri come siamo in grado di creare siti web professionali e convenienti per il tuo business.
Curiamo ogni aspetto della tua presenza sul Web, dalla creazione del tuo sito fino al web marketing.
Tecnologia, stile e funzionalità sono le chiavi del nostro successo.
Scopri il nostro mondo:
WebMakeUp è una divisione di Codexon S.r.l.
IT 05128560652
Web agency a Cava de' Tirreni, Salerno in Via Armando Diaz, 13
+39 089 09 76 763